Zona Flamante
In questo libro, Zona flamante, Gian Sarto ci conduce per mano attraverso viaggi che arricchiscono lo spirito e danno spunti di riflessione. La raccolta è formata da 7 capitoli. Nel primo ci narra come è nato questo libro. Nel secondo si sofferma con sguardo critico intorno alle vicende riguardanti il Covid. Racconta un viaggio del 1997 a Cuba, che inizia e finisce in modo meditativo, nel terzo capitolo. Spartiacque di questa raccolta è “I sentieri del Messico” nel quale approfondisce le importanti esperienze, vissute in prima persona, sulle tracce degli antichi sentieri. Nel successivo capitolo narra alcune esperienze nella musica blues. Segue il capitolo “L'artista guerriero” in cui l'autore enuncia una sorta di manifesto che dà validi suggerimenti. Chiude la raccolta il capitolo che le dà il titolo: “Zona flamante” in cui l'autore in una sorta di visione d'aquila ci dà una panoramica del libro.
Gian Sarto, veneziano, classe 1973, da molti anni pratica arti marziali. Ha fatto numerosi viaggi in Messico, seguendo alcuni sentieri della cultura messicana precolombiana e degli indiani d’America. Dipinge, canta e suona blues nei locali di Venezia e dintorni. È stato uno degli scrittori di Raccontare Venezia con “Ancora per poco” e di Raccontare Venezia 4 con “Tre volte Giove”.