Supernova nasce nel 1987 pubblicando un libretto di poesie (Fortune) dell’americano James Koller. Un segnale preciso. Supernova si interessa di poesia, pubblica poesia, rischia con la poesia.
All’inizio degli anni Novanta, in occasione di un incontro al Castello di Belgioioso riservato al tascabile, molti scoprono Supernova proprio per questo suo intento provocatorio di occuparsi di poesia, genere negletto dalle grosse concentrazioni commerciali-editoriali—la Stampa e il Corriere della Sera ne fanno cenno presentandola come «la casa editrice più coraggiosa d’Italia», altri, come Il Paese, scrivono che «segnalare iniziative editoriali come la Supernova di Venezia è sempre un piacere, se non un dovere.»
Quindi Supernova si è proposta, sin dalla sua fondazione, di contribuire a colmare qualche lacuna nell’editoria italiana, producendo volumi di grandi autori contemporanei, alcuni dei quali appunto ignorati dall’industria del libro, e privilegiando la poesia e il teatro: pur non trascurando le letterature maggiormente conosciute (Italia, Stati Uniti, Inghilterra) la scelta si è indirizzata verso l’Africa (Sudafrica e Nigeria) con la pubblicazione anche di Ogun Obibiman del premio Nobel 1986 Wole Soyinka, verso l’Australia, e poi l’India, la Scozia e altri paesi. Così, Supernova ha dato la possibilità ai lettori italiani di conoscere un po’ del meglio che i poeti contemporanei hanno prodotto.
Naturalmente Supernova non ignora la saggistica, privilegiando anche in questo campo la produzione di autori meno noti ma di qualità e rigore filologico, proponendo i maggiori studi italiani sulla letteratura africana anglofona, oltre a rivisitazioni della classicità e miscellanee sulla letteratura contemporanea. Nel tempo Supernova ha ampliato i suoi interessi, che si sono nell’ordine sedimentati intorno a 7 collane:
- Arte
- Musica
- Narrativa
- Poesia
- Saggi
- Teatro
- Venezia
Attualmente il catalogo, arricchito nel 2018 con due nuove collane, MiniFormato Supernova e Storia di Ragusa, conta circa 800 titoli, e di questi oltre 200 sono dedicati a Venezia e alla sua Storia.