Supernova Edizioni Venezia

Fontanella Maurizio
ISBN: 
978-88-6869-363-3
Pagine: 
200
Misure: 
13,5x21

Questo nuovo romanzo di Maurizio Fontanella nasce da una storia un po’ speciale, quella di Giorgio, il personaggio che casualmente trova nel cassetto di una scrivania da rottamare dei racconti. Se ne appropria, li legge e gli nasce la curiosità di risalire all’autore. Ed ecco così che oltre ai tanti racconti ‘rubati’ il lettore si accompagna a Giorgio... viene portato dentro a situazioni che lo fanno volare altrove, sfiorando e, talvolta, toccando paure e speranze del nostro tempo. Una storia unica per un tragitto esclusivo che ci trasporta tra gli scenari più belli di Venezia e dei suoi dintorni, sin lassù, tra le magnifiche Dolomiti. Luoghi romantici e meravigliosi, dove ciascuno di noi può trovare un po’ di sé stesso, accompagnando, tra letture e scoperte, il vero e unico protagonista, sino a sciogliere con lui l’Enigma dei Racconti Rubati.

 

Dello stesso autore il saggio Il Percorso (2007); i romanzi Neppure il mare (2008), L’ultima luce del giorno (2009), L’isola di Mark (2014), Il prestalibri (2016) e Venezia un giorno una vita (2019); il romanzo storico teatrale Perasto (2011), portato in scena nell’ambito delle manifestazioni del Comune di Venezia per il 150° dell’Unità d’Italia;  i racconti A Nord di Eden (2012) e Tre storie Tre luoghi Tre viaggi nel tempo (2021), inserito dalla Fondazione Hermann Hesse di Montagnola nell’Archivio del Museo per il racconto “Sulle orme di Hermann Hesse“, ispirato al pensiero e alle opere dell’illustre premio Nobel; la raccolta di poesie Onda su onda (2022).