Supernova Edizioni Venezia

Albano Isabella
ISBN: 
9788868693435
Pagine: 
64
Misure: 
13,5x21

Questa raccolta comprende poesie scritte in anni diversi: il distillato di emozioni, frammenti di vissuto ed esperienze dolorosamente segnanti. Il filo conduttore è senz’altro quello dell'introspezione autobiografica, anche se è possibile rintracciare una tensione alla rappresentazione di "topoi" universalmente riconoscibili. I versi molto spesso richiamano immagini  che pittoricamente potrebbero materializzarsi nella mente del lettore.

 

Isabella Albano, nata a Venezia-Mestre, laureata in Scienze Politiche, già dirigente scolastica per più di 30 anni, ha collaborato con il Movimento di Cooperazione Educativa, con il Centro Donna del Comune di Venezia per la realizzazione di attività volte a promuovere la cultura della differenza di genere. Ha collaborato anche con il Centro Pace del Comune di Venezia per la realizzazione di attività educative mirate a promuovere in ambito scolastico l'educazione alla pace. È stata presidente della Consulta della scuola e dell'istruzione del Comune di Venezia. Oltre all’attività di scrittrice si dedica alla pittura. Ha pubblicato 4 raccolte di poesie e ha in preparazione un romanzo breve. Fa parte della Casa della poesia dell’Ateneo Veneto. Ha organizzato e partecipato a numerosi reading poetici. Nel 2019/20 ha condotto 10 incontri laboratoriali dal titolo “Sguardo poetico e quotidianità” presso la biblioteca del Centro Donna, a cui è seguito un partecipato reading, animato dallo stesso gruppo di lavoro, che si può seguire su YouTube: https://Youtu.be/ XT v07S_7ipM Con Supernova ha publicato Amor - AMOR ЯOMA – forme plurime di scrittura (2020)

Dalla stessa collana...

Pajalich Armando
Fontanella Maurizio